La valutazione clinica dell’ostruzione adenoidea basata sull’indice di ostruzione nasale non è più utile nei bambini

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20115981

Otolaryngol Head Neck Surg. 2010 Feb;142(2):237-41.

Marchisio P, Torretta S, Capaccio P, Esposito S, Dusi E, Nazzari E, Bossi A, Pignataro L, Principi N.

Obiettivo dello studio è stato quello di valutare l’accuratezza della valutazione clinica dell’ostruzione adenoidea basata sullo score standardizzato del grado di respirazione orale e di vocalizzo nasale (indice di ostruzione nasale (NOI) rispetto alla fibroendoscopia nasale. Sono stati sottoposti a studio bambini di età compresa tra 3 ed i 12 anni con sospetta ostruzione adenoidea sulla base di episodi ricorrenti e persistenti di otite media o di respirazione nasale ostruttiva. Al fine di valutare il grado di ipertrofia adenoidea sono stati eseguiti la visita ORL, i test allergici, la misurazione del NOI, la fibroendoscopia nasale. La corrispondenza tra il NOI e l’ipertrofia adenoidea è stata valutata sia complessivamente che mediante suddivisione in sottogruppi clinici. Sono stati inclusi nello studio 202 bambini di cui il 54,9% con patologia otologica ed il 45,9% con respirazione orale ostruttiva. La maggior parte dei bambini (79,2%) mostrava una ostruzione nasale lieve o moderata. L’ipertrofia adenoidea variava tra l’assenza di ostruzione (18%) ed una ostruzione grave (38%). Non vi era sostanziale corrispondenza tra il NOI ed il grado di ostruzione adenoidea nella popolazione pediatrica considerata complessivamente e suddivisa in sottogruppi. I falsi positivi sono risultati significativamente più frequenti nei bimbi allergici (50%) rispetto ai non allergici (22,4%). La valutazione clinica basata sul NOI è incapace di predire in modo accurato il grado di ostruzione adenoidea. Nei bambini con ostruzione clinica nasale non spiegabile con il grado ostruzione adenoidea, il clinico dovrebbe considerare l’allergia nasale quale causa di maggiore ostruzione anteriore.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.