La terapia botulinica: un’allettante proposta per la cura dei disordini secretori salivari

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18722890

Am J Otolaryngol. 2008 Sep-Oct;29(5):333-8

Capaccio P, Torretta S, Osio M, Minorati D, Ottaviani F, Sambataro G, Nascimbene C, Pignataro L.

Scopo dello studio è stato quello di studiare la fattibilità e l’efficacia della terapia botulinica nei disordini secretori salivari. Abbiamo trattato 24 pazienti con tossina botulinica tipo A per scialorree, fistole salivari, scialoceli, parotiti ricorrenti, e sindrome di Frey; ogni ghiandola parotide e sottomandibolare ha ricevuto tra le 25 e Ie 60, e tra Ie 10 e Ie 40 unità, rispettivamente, per ogni seduta. Tutti i pazienti fatta eccezione per quelli affetti da s. di Frey, sono stati sottoposti a eco color doppler delle ghiandole salivari (Hitachi H 21; frequency, 7.5 MHz, Scanner, Kashiwa, Japan), ed il test di Minor è stato eseguito nelle s. di Frey; in casi selezionati sono state eseguite la scialo-RMN e la video endoscopia salivare. Il follow-up includeva una valutazione clinica ed ecografica ed il test di Minor. Un miglioramento clinico è stato osservato in tutti i pazienti: recupero clinico completo in 12 casi, subtotale in 6, e parziale in 6. Il test di autovalutazione redatto dai pazienti ha evidenziato la cessazione della sudorazione dal decimo giorno in poi nei pz. con s. di Frey. La tossina botulinica perdeva di efficacia dopo circa 4 mesi, necessitando ulteriori iniezioni in particolare per la scialorrea. Non sono stati osservati effetti collaterali importanti fatta eccezione per un caso di paresi transitoria della branca inferiore del nervo facciale in una paziente con una concomitante neuropatia diabetica autonomica. I nostri dati suggeriscono che la terapia botulinica è valida per la cura non chirurgica dei disordini secretori salivari; l’utilizzo del monitoraggio mediante eco color doppler garantisce la sicurezza della procedura.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.