http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19962012
Otolaryngol Clin North Am. 2009 Dec;42(6):1139-59.
Capaccio P, Torretta S, Pignataro L.
Negli ultimo 20 anni, lo sviluppo di terapie mininvasive ha favorito l’utilizzo della litotrissia extracorporeal ad onde d’urto per la cura dei calcoli salivari. Le due principali sorgenti di energia sono piezoelettriche ed elettromagnetiche. Entrambe favoriscono la frammentazione dei calcoli. La litotrissia extracorporea è la terapia di scelta per i calcoli parotidei e per i calcoli sottomandibolari perii lari e intraparenchimali inferiori ai 7 mm. Il monitoraggio continuo ecografico durante la procedura riduce gli effetti collaterali. Le principali limitazioni sono rappresentate dalla necessità di sessioni multiple e dalla possibilità di avere frammenti residui nel sistema duttale.