Un caso insolito di massa parotidea in un soggetto immunocompetente: sarcoma di Kaposi classico

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19579875

Tumori. 2009 Mar-Apr;95(2):248-50.

Pagani D, Bellinvia M, Capaccio P, Scoppio B, Brambilla L, Pignataro L.

Il sarcoma di Kaposi (KS) è un tumore vascolare mediato da un virus che di solito ha una origine multifocale, con noduli vascolari multipli nella pelle e negli altri organi, in particolare il trattao gastrointestinale. Sono state descritte quattro varianti del KS: HIV-associati, Africano, iatrogeno, e classico. Il sarcoma di kaposi classico primario della testa e del collo è comunque raro, ma il KS che origina nei linfonodi, specialmente senza coinvolgimento cutaneo, è eccezionalmente raro. Descriviamo un caso di un uomo di 71 anni immunocompetente con una storia di una tumefazione lentamente progressiva da 3 mesi nella regione parotidea destra. Dopo la parotidectomia e la diagnosi istopatologica di localizzazione linfonodale di KS, la valutazione dermatologica non aveva rivelato lesioni cutanee, e tutti gli esami diagnostici radiologici risultavano negativi per altre localizzazioni. Discutiamo la peculiarità della presentazione, la diagnosi differenziale e la strategia terapeutica di questa malattia così rara.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.