Disfagia e tumefazione sottomandibolare

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20807908

JADA 2010;141: 1089-1093

Pagani D, Capaccio P, Balzani A, Pignataro L

In questo studio viene descritta una manifestazione atipica della sindrome di Eagle ovvero l’associazione di tumefazione sottomandibolare e disfagia. La sindrome di Eagle si manifesta di solito con dolore e disturbo alla deglutizione associati a sensazione di corpo estraneo e dolore facciale con irradiazione alla mastoide ed all’orecchio. Tale sindrome è di solito dovuta ad esiti di tonsillectomia oppure alla riduzione dell’elasticità dei tessuti molli e dei tendini dovuta all’età. La diagnosi è radiologica (TC e RMN) mediante la conferma dell’allungamento del processo stiloideo o la calcificazione del legamento stilo ioideo.

Un pensiero su “Disfagia e tumefazione sottomandibolare

  1. Renzo

    Io ho la sindrome di Eagle e devo integrare dicendo che non si tratta solo dell’allungamento del processo stiloioideo, ma in generale dell’ossificazione di qualsiasi settore del legamento: io ce l’ho completamente ossificato

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.