Valutazione comparativa mediante ecografia, scialo-risonanza magnetica, e video endoscopia salivare dei disordini duttali salivari

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18478832

Ann Otol Rhinol Laryngol 2008;117:245-252

Capaccio P, Cuccarini V, Ottaviani F, Minorati D, Sambataro, Cornalba P, Pignataro L

I disordini dei dotti salivari sono la seconda causa più comune di ostruzione dopo i calcoli. La scialo risonanza magnetica è stata recentemente proposta come metodica diagnostica in un gruppo eterogeneo di disordini salivari, e perciò la abbiamo comparata con l’endoscopia salivare nella valutazione delle stenosi e delle scialectasie (dilatazioni) in 24 pazienti con sintomi ostruttivi e risultati ecografici negativi per calcoli o neoformazioni. Tutti i pazienti (19 con ricorrenza di tumefazione parotidea mono o bilaterale e 5 con ricorrenza di tumefazione sottomandibolare) sono stati sottoposti ad eco color Doppler dinamico delle ghiandole salivari ed a scialo-RMN dinamica con stimolazione della saliva mediante limone; 18 pazienti sono stati sottoposti a endoscopia salivare. L’ecografia e l’eco color Doppler hanno mostrato dilatazione dei dotti salivary in tutti I pazienti (bilaterali in 5 con stenosi parotidea). La scialo-RMN ha confermato la dilatazione duttale e la stenosi in tutti i pazienti, ed ha rivelato la presenza simultanea di calcoli in 4 casi. In 4 casi è stato diagnosticato uno scialocele. Nei pazienti che hanno eseguito l’endoscopia salivare sono stati confermati i riscontri della scialo-RMN. Non sono stati osservati effetti collaterali. La scialo-RMN eseguita dopo una ecografia preliminare consente una diagnosi adeguata dei disordini dei dotti salivari quali stenosi e scialectasie, come confermato dai riscontri obiettivi dell’endoscopia salivare. La scialo-RMN rende inoltre possible la visualizzazione del sistema duttale salivare sino alle diramazioni terziarie e, pertanto, può essere considerate una valida metodica non invasive per la valutazione dei disordini dei dotti salivari.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.