Iniezioni di grasso per la cura della sindrome di Frey post-parotidectomia. Una nota di tecnica.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21458286

J Craniomaxillofac Surg. 2011 Mar 30. [Epub ahead of print]

Torretta S, Pignataro L, Capaccio P, Brevi A, Mazzola R.

La syndrome di Frey (sudorazione profuse ed arrossamento della cute nell’area innervate dal nervo auricolotemporale) è una frequente e spiacevole complicanza della parotidectomia. L’iniezione di grasso può essere utile nel prevenire la diffusione delle neo-anastomosi nervosa alle ghinadole sudoripare che sono responsabili della sindrome ma sinora non è mai stata utilizzata. Descriviamo l’utilizzo delle iniezioni di grasso nella ghiandola parotide di 4 pazienti con sindrome di Frey post-parotidectomia. Tutti pazienti hanno avuto un miglioramento clinico e soggettivo, sebbene sia rimasta una minima sudorazione. Non sono stati osservati effetti collaterali durante la procedura né danni al n. facciale. In base all’esperienza acquisita l’iniezione mini-invasiva di grasso può essere considerata per il trattamento della sindrome di Frey, ma I pazienti devono essere avvisati della possibilità di dover procedere ad un ritocco per ottenere un risultato definitivo.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.